INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Cambio manuale per auto elettriche. Funzionamento.
- Cambio manuale per auto elettriche. Motivazioni.
- Cambio manuale per auto elettriche. Domande frequenti.
- Cambio manuale per auto elettriche. Conclusioni.
Di recente Ford Motor Company ha registrato un brevetto riguardante una trasmissione manuale per auto elettriche.
Il sistema potrebbe cambiare l’esperienza di guida dei veicoli a batteria, offrendo una sensazione di maggiore controllo e interazione tra guidatore e veicolo.
L’idea è quella di simulare l’azione del cambio manuale grazie al ricorso a una leva fisica.
Questa parte, pur non essendo collegata a ingranaggi meccanici, permette di modulare la potenza del motore elettrico.
Ma come funziona questo sistema? Quali sono i vantaggi che offrirebbe ai guidatori?
Analizziamo più nel dettaglio questi e altri aspetti del brevetto nei restanti paragrafi.
Cambio manuale per auto elettriche. Funzionamento.
La trasmissione ideata per simulare l’esperienza di guida tradizionale brevettata da Ford sfrutta una leva fisica che invia segnali a un controller elettronico.
Il dispositivo regola il flusso di energia tra la batteria e i motori elettrici, permettendo di riprodurre la sensazione di cambiare marcia.
Il sistema include le seguenti componenti.
- Una leva del cambio, utilizzabile in modalità sequenziale o con lo schema classico a 6 marce.
- Un feedback aptico, ottenuto grazie a piccoli motori che fanno vibrare la leva, per simulare le sensazioni di un cambio meccanico.
- Un meccanismo retrattile, che consente di nascondere la leva quando non è necessaria, liberando spazio nell’abitacolo.
La soluzione progettata da Ford non è solo una novità tecnologica bensì rappresenta un tentativo di rendere più coinvolgente la guida delle auto elettriche.
Cambio manuale per auto elettriche. Motivazioni.
Perché Ford ha concepito l’idea di un cambio manuale simulato per le auto elettriche?
La registrazione del brevetto suggerirebbe che la casa americana sia alla ricerca di soluzioni per attirare i guidatori più tradizionalisti.
D’altronde, Il cambio manuale è da sempre associato a una guida sportiva che coinvolge in prima persona chi è al volante restituendo piacere e divertimento, brividi e adrenalina.
Nelle auto elettriche, invece, il concetto stesso di marce perde significato a causa della coppia istantanea dei motori elettrici.
Cambio manuale per auto elettriche. Domande frequenti.
Prima di concludere rispondiamo a 3 domande sull’argomento.
Ford utilizzerà davvero questo cambio sui suoi modelli elettrici? Attualmente, la tecnologia è solo di un brevetto. Ford potrebbe optare per uno sviluppo ulteriore o interrompere il progetto allo stadio attuale.
Questo cambio manuale migliorerà le prestazioni delle auto elettriche? No, il sistema non ha impatti diretti sulle prestazioni; serve a simulare l’esperienza di guida di un’auto tradizionale.
Quali auto elettriche potrebbero avere un cambio manuale simulato? Ford non ha annunciato quali modelli potrebbero essere equipaggiati con questa tecnologia. È probabile che sia testato su veicoli sportivi o di fascia alta, sui quali l’esperienza di guida è un elemento chiave.
Cambio manuale per auto elettriche. Conclusioni.
Il brevetto del cambio manuale simulato per veicoli EV è una delle tante innovazioni che puntano a rendere le auto elettriche più coinvolgenti da guidare.
Anche se non è ancora chiaro se il dispositivo sarà o meno sviluppato, questa tecnologia dimostra come Ford sia alla ricerca di soluzioni che concilino il piacere dell’utilizzo del cambio tradizionale con l’innovazione rappresentata dalla mobilità elettrica.
Un’eventuale inclusione della tecnologia sulla prossima generazione di BEV Ford potrebbe rappresentare un punto di svolta nel mondo delle quattro ruote.
Colmerebbe in parte un “vuoto emozionale” tra gli appassionati di auto invogliando i più tradizionalisti a considerare, con maggiore favore, il passaggio a veicoli100% elettrici.
PS. Ti servono ulteriori informazioni?
Allora contattaci subito compilando il modulo che trovi su questa pagina.