INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Differenze tra Fiesta 2017 e Fiesta 2022.
- Nuova Ford Fiesta. Motorizzazioni.
- Nuova Ford Fiesta. Allestimenti.
- Nuova Ford Fiesta. Prezzi.
- Nuova Ford Fiesta. Promozioni.
Tra qualche giorno Ford Motor Company fornirà informazioni e dettagli sul lancio della nuova Fiesta.
Da ottobre il veicolo sarà configurabile sul sito Ford.
In attesa di ricevere indicazioni più precise riepiloghiamo in questo contenuto le caratteristiche della versione aggiornata dell'utilitaria prodotta dall'Ovale Blu.
Differenze tra Fiesta 2017 e Fiesta 2022.
Le principali differenze tra i due modelli riguardano 3 aspetti.
- Design. Appare rinnovato specialmente nella parte anteriore della vettura. Il brand statunitense, per la "piccola di casa", ha deciso di rivedere il profilo deii gruppi ottici, fornendo la possibilità di scegliere fari Full LED a seconda dell’allestimento. Cambia inoltre la griglia anteriore, con al centro il logo Ford, che occupa più spazio sul frontale dell’auto. Cambiano i cerchi, in acciaio con copriruota per le versioni Active e Titanium, in lega per ST-Line e ST.
- Tecnologia. il nuovo modello dell'utilitaria incorpora un sistema infotelematico di ultima generazione e il cruscotto digitale sulle versioni Active X e ST-line X, le più accessoriate.
- Motorizzazioni. Sull'ultima versione di Fiesta debuttano i propulsori Ecoboost-Hybrid abbinati a cambio manuale e automatico a 7 rapporti.
NB. Se vuoi approfondire queste tematiche sul nostro sito abbiamo dedicato un articolo a cosa cambia fra Ford Fiesta 2017 e Ford Fiesta 2022.
Nuova Ford Fiesta. Motorizzazioni.
La principale novità e che l'ultima generazione di Fiesta non sarà prodotta con alimentazione diesel.
Oltre alle versioni Ecoboost-Hybrid, con cambio manuale o Powershift 7 rapporti, le altre motorizzazioni disponibili sono le versioni 1100 benzina e 1100 benzina-GPL, entrambi da 75 cavalli e guidabili da neopatentati.
Nuova Ford Fiesta. Allestimenti.
Per riassumere, la nuova Fiesta è proposta in 5 allestimenti: Plus, Titanium, Active, ST-Line e ST.
Rispetto alla precedente edizione, l'utilitaria Ford è equipaggiata, già dalla versione Plus, con fari LED abbaglianti e anabbaglianti e Cruise Control.
Il motore con tecnologia Mild-Hybrid è disponibile sulle declinazioni Titanium, ST-Line e Active.
Su questi modelli figurano come contenuti di serie fari Full LED con fascio di luce adattivo in caso di maltempo e nebbia, vetri elettrici posteriori e sensori di parcheggio.
Il pacchetto X, inseribile sulle versioni ST-Line e Active e già previsto su Puma, aggiunge il cruscotto digitale, SYNC 3 con navigatore, telecamera, Keyless, LED Posteriori e vetri oscurati.
Nuova Ford Fiesta. Prezzi.
Già disponibile in pre-ordine, la nuova Fiesta può essere già configurata e acquistata.
La produzione e la consegna delle prime unità è prevista tra fine 2021 e inizio 2022.
Acquistando il veicolo nella fase di pre-lancio, oltre alla scontistica legata al finanziamento, è possibile beneficiare di uno sconto di 500 € e del tasso agevolato con Tan al 4,45%.
PS. Ti servono altre informazioni sulla nuova Ford Fiesta?
Allora contattaci subito compilando il modulo che trovi su questa pagina.