Tutto sul passaggio di proprietà di un veicolo

Sai come effettuare il passaggio di proprietà di un veicolo? Conosci la documentazione da presentare? Se non è così dacci 2 minuti e ti spieghiamo tutto.

21 giugno 2023

TUTTO SUL PASSAGGIO DI PROPRIETÀ DI UN VEICOLO

INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA

Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!

 

Il passaggio di proprietà è l’atto legale tramite il quale la titolarità di un bene passa da un soggetto a un altro.

L’operazione è fondamentale nella compravendita di uno scooter, di una vettura o di un veicolo commerciale.

Qui abbiamo sintetizzato tutto quello che c’è da sapere sul passaggio di proprietà e stilato una lista della documentazione necessaria per effettuare l’operazione senza perdite di tempo.

 

Passaggio di proprietà. Cos'è.

Come abbiamo illustrato nella sezione introduttiva, il passaggio di proprietà è l’atto che trasferisce il possesso di un determinato bene da un proprietario a un altro.

Il passaggio di proprietà è un’operazione necessaria in caso di acquisto o vendita di un qualsiasi veicolo o motoveicolo, nuovo o usato.

L’atto costituisce una garanzia per acquirente e venditore.

Il documento reca, infatti, il nome del nuovo proprietario e certifica la conformità dell’operazione.

 

Passaggio di proprietà. Documentazione.

Per completare la procedura di cambio di proprietà occorre presentare la documentazione che è indicata nell’elenco sottostante.

 

Documenti.

  • Carta di identità o passaporto del proprietario.
  • Libretto di circolazione del mezzo.
  • Certificato di proprietà del mezzo.
  • Modulo di trasferimento di proprietà compilato e firmato da entrambi le parti, venditore e acquirente.

Ricevute.

  • Ricevuta di pagamento del bollo.
  • Ricevuta di pagamento delle tasse automobilistiche.
  • Ricevuta di pagamento delle assicurazioni obbligatorie.

 

Passaggio di proprietà. Procedura.

La procedura per completare il passaggio di proprietà di un bene è semplice da eseguire.

Basta seguire questi passaggi.

Prima di tutto sarà necessario raccogliere tutti i documenti necessari e compilare il modulo di trasferimento proprietà e apporre su esso le firme del venditore e dell’acquirente.

La documentazione potrà essere consegnata negli uffici della Motorizzazione Civile o presso le agenzie di pratiche auto.

Occorrerà quindi versare le rispettive tasse e imposte.

I costi per il cambio di proprietà di un mezzo variano in base alla potenza del mezzo espressa in kilowatt e all’IRT, l’imposta regionale di trascrizione.

Fatto ciò, bisognerà soltanto attendere la registrazione dell’atto di trasferimento della proprietà e l’emissione del libretto di circolazione, contenente il nome del nuovo proprietario.

 

 

PS. Ti servono altre informazioni?

Allora contattaci via chat o compilando il modulo che trovi su questa pagina.

 

 


Condividi

Richiedi informazioni

INFORMATIVA AI SENSI DEL REGOLAMENTO UE N. 2016/679 "GDPR"
I dati personali acquisiti saranno utilizzati esclusivamente per rispondere alla richiesta formulata. Gli Interessati possono esercitare i diritti di cui agli artt. 15 - 23 del GDPR scrivendo all'indirizzo autosas@pec.autosas.it. Informativa completa.

Letta e compresa l’Informativa Privacy, acconsento al trattamento dei miei dati personali da parte di Autosas SpA per finalità di marketing come indicato dall’Informativa Privacy, con modalità elettroniche e/o cartacee, e, in particolare, a mezzo posta ordinaria o email, telefono (es. chiamate automatizzate, SMS, sistemi di messaggistica istantanea), e qualsiasi altro canale informatico (es. siti web, mobile app).


Scrivici su Whatsapp