INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- Parcheggio a Firenze 2025. Le regole per i residenti.
- Parcheggio a Firenze 2025. Le novità per veicoli elettrici e ibridi.
- Parcheggio a Firenze 2025. Cambiamenti per categorie speciali.
- Parcheggio a Firenze 2025. Dematerializzazione dei contrassegni.
- Parcheggio a Firenze 2025. Abolizione di alcuni titoli di sosta.
- Parcheggio a Firenze 2025. Registrazione e informazioni.
- Parcheggio a Firenze 2025. Le multe previste.
- Parcheggio a Firenze 2025. Domande frequenti.
- Parcheggio a Firenze 2025. Conclusioni.
Con l’entrata in vigore del nuovo disciplinare tecnico delle ZCS, ossia le zone a sosta controllata, approvato con la Delibera di Giunta numero 558 del 17 dicembre 2024, il comune di Firenze ha introdotto alcuni importanti cambiamenti nelle regole di parcheggio per residenti e non.
L’obiettivo della delibera è migliorare la vivibilità in città, ridurre l’inquinamento e tutelare chi vive e lavora nel capoluogo toscano.
Toccheremo tutti i principali punti dell’ordinanza nei restanti paragrafi della presente esposizione.
Parcheggio a Firenze 2025. Le regole per i residenti.
Dal 1° gennaio 2025, i residenti nel Comune di Firenze potranno usufruire delle seguenti agevolazioni.
- Sosta gratuita nella propria ZCS di appartenenza. Per usufruirne occorre registrare il proprio veicolo sul portale SAS - Servizi alla Strada entro il 30 aprile 2025. La procedura è gratuita.
- Pass sosta residenti. Consente di parcheggiare negli spazi di sosta promiscua e a rotazione (18:00-9:00) di una ZCS diversa da quella di residenza. Questo pass è valido per una sola targa e ZCS. Costa 10 Euro al mese o 100 Euro all’anno.
- Status residente. Alcune categorie con contrassegno ZCS possono ottenere gli stessi benefici dei residenti.
Parcheggio a Firenze 2025. Le novità per veicoli elettrici e ibridi.
Il nuovo disciplinare conferma le agevolazioni esclusivamente per i veicoli 100% elettrici, in quanto ecologici e a basse emissioni.
- Veicoli elettrici di residenti. Con essi è possibile sostare gratuitamente negli stalli blu di sosta promiscua.
- Veicoli elettrici di non residenti. I possessori beneficiano di uno sconto del 50% sulla tariffa del parcheggio.
- Veicoli ibridi. Diversamente da quanto avveniva in passato non sono previsti sconti o agevolazioni per questa categoria di veicoli.
Parcheggio a Firenze 2025. Cambiamenti per categorie speciali.
Il provvedimento contiene disposizioni specifiche per alcune categorie.
- Donne in gravidanza e neogenitori. Possono richiedere uno specifico contrassegno valido per una targa e tutte le ZCS di Firenze. Lo stesso permesso non è più previsto per i residenti nell’area metropolitana.
- Auto sostitutiva. In possesso di un veicolo di cortesia è sufficiente esporre un’autocertificazione con l’indicazione della targa del veicolo fermo o in riparazione.
Parcheggio a Firenze 2025. Dematerializzazione dei contrassegni.
Una volta registrato un veicolo sul portale Servizi alla Strada, inserendo la targa, non sarà più necessario mettere una copia del libretto bene in vista sul cruscotto della propria auto.
Chi ancora non ha effettuato l’operazione è tenuto esporre il documento di circolazione all’interno del veicolo.
Parcheggio a Firenze 2025. Abolizione titoli di sosta.
Da quest’anno non saranno più rilasciati i permessi denominati “Hotel tourist parking”, eliminando così un’opzione dedicata ai turisti.
Parcheggio a Firenze 2025. Registrazione e informazioni.
I residenti devono registrarsi sul portale SAS - Servizi alla Strada, entro il 30 aprile 2025 per usufruire delle agevolazioni descritti nel primo paragrafo.
Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di SAS - Servizi alla Strada o scrivere a scrivi@serviziallastrada.it o chiamare il numero il numero 055.40401.
Il servizio è attivo da lunedì a venerdì dalle 8.00-18.00 e il sabato dalle 8.00 alle 14.30.
Parcheggio a Firenze 2025. Le multe previste.
Chi non rispetta le nuove regole rischia una serie di sanzioni.
- Mancata registrazione del veicolo sul portale SAS. I residenti che non registrano il proprio veicolo entro il 30 aprile 2025 rischiano una sanzione pecuniaria fino a 41 € e la perdita dei benefici per la sosta gratuita nella propria ZCS di appartenenza.
- Sosta non autorizzata in altre ZCS. Parcheggiare in una ZCS diversa senza il “Pass sosta residenti” può determinare l’applicazione di un’ammenda da 41 € a 168 €.
- Veicoli con motore a combustione lasciati negli stalli riservati ai modelli elettrici. Chi lascia un veicolo non elettrico negli stalli riservati agli EV rischia di 87 € multa e la rimozione forzata del mezzo.
- Mancata esposizione dei documenti obbligatori. Non esporre il libretto o il contrassegno obbligatorio, se non ancora registrato digitalmente, comporta una contravvenzione di 25 €.
- Uso improprio del contrassegno. Chi utilizza un contrassegno scaduto, non valido o intestato a un altro veicolo è passibile di contravvenzioni fino a 168 €, con possibile ritiro del permesso.
- Sosta in spazi riservati a categorie speciali. La multa per i trasgressori che parcheggiano negli stalli dedicati a donne in gravidanza o neogenitori senza contrassegno valido è di 87 €.
- Occupazione abusiva di stalli residenti. Sostare senza autorizzazione in spazi riservati ai residenti è un comportamento punito con una contravvenzione di 41 €, con aggravio in caso di recidiva.
Parcheggio a Firenze 2025. Domande frequenti.
- Chi può richiedere il Pass sosta residenti?
I residenti nel Comune di Firenze che desiderano parcheggiare in una ZCS diversa dalla propria.
- I veicoli ibridi hanno ancora agevolazioni?
No, dal 2025 non sono previste agevolazioni per i veicoli ibridi.
- Cosa succede se non mi registro entro il 30 aprile 2025?
Sarai tenuto a esporre il libretto di circolazione o il contrassegno per parcheggiare nella ZCS di appartenenza.
Parcheggio a Firenze 2025. Conclusioni.
Le nuove regole per il parcheggio a Firenze nel 2025 mirano a semplificare la gestione della sosta, tutelare i residenti e incentivare l’uso di veicoli elettrici.
È importante rispettare le scadenze per la registrazione e tenere a mente tutte le novità del nuovo disciplinare per evitare sanzioni e usufruire dei nuovi vantaggi.
PS. Stai valutando l’acquisto di un veicolo elettrico della gamma Ford per beneficiare di agevolazioni come il parcheggio gratuito previsto a Firenze?
Allora contattaci subito per maggiori informazioni e per avere un preventivo.
Puoi farlo in pochi click compilando il modulo che trovi su questa pagina.