INDICE DEI CONTENUTI DELLA PAGINA
Clicca sui paragrafi per passare subito alla sezione di tuo interesse!
- EuroNCAP. Cos'è.
- EuroNCAP. Le 5 Ford più sicure.
- EuroNCAP. Ford Focus.
- EuroNCAP. Ford Puma.
- EuroNCAP. Ford Mondeo.
- EuroNCAP. Ford Kuga.
- EuroNCAP. Ford Explorer.
In base alla classifica dei crash test EuroNCAP le migliori auto nella top 10 in termini di valutazioni di sicurezza sono ben 5 nuovi modelli Ford.
Stiamo parlando di Ford Focus, Mondeo, Kuga, Puma, Explorer.
Ma vediamo insieme cosa è l’EuroNCAP e scopriamo quali sono, secondo l’ente, le auto più sicure del 2020.
EuroNCAP. Cos'è.
Quando si valuta l’acquisto di un nuovo, specialmente di ultima generazione è bene prendere in considerazione auto sicure.
Per questo nel 1997 nasce l’euroNCAP, un organo che effettua crash-test sulle vetture al fine di valutarne la sicurezza.
Nei test fatti, i parametri di sicurezza che vengono presi in considerazione nella prova, effettuata prima della commercializzazione, sono i seguenti.
- Sicurezza degli adulti, quali guidatore e passeggeri
- Sicurezza dei bambini
- Protezione degli utenti vulnerabili della strada (VRU) quali pedoni e ciclisti
- Safety Assist, che valuta le tecnologie di assistenza alla guida in grado di evitare collisioni.
La percentuale ottenuta da questi parametri è sommata al fine di ottenere una valutazione complessiva di sicurezza classificata in stelle.
Le auto possono avere le seguenti punteggi di sicurezza.
- 5 stelle EuroNCAP: Eccellente protezione complessiva e veicolo ben equipaggiato con sistemi anticollisione completi e sicuri. Si parla di auto equipaggiate di sistemi di sicurezza eccellenti, spesso salvavita
- 4 stelle EuroNCAP: Buona protezione di tutti gli occupanti il veicolo ma con alcuni possibili miglioramenti della tecnologia anticollisione. Stiamo parlando di auto con ottimi sistemi di sicurezza
- 3 stelle EuroNCAP: Protezione media degli occupanti, ma il veicolo non è dotato delle più recenti funzionalità anticollisione. Si parla di auto fornite di sistemi di sicurezza discreta
- 2 stelle EuroNCAP: Protezione nominale in collisione, ma assenza di sistemi anticollisione di ultima generazione. Auto dotata di sistemi di sicurezza buona
- 1 stella EuroNCAP: Protezione scarsa e insufficiente, specialmente in relazione ai sistemi anticollisione. Si parla quindi di un auto dotata di sistemi di sicurezza scarsa
- 0 stelle EuroNCAP: il veicolo è privo dei più moderni sistemi di sicurezza basilari. La sicurezza dell’auto è completamente assente
EuroNCAP. Le 5 Ford più sicure.
In base alle valutazioni EuroNCAP ben 5 veicoli Ford in uscita già dai primi mesi del 2020 hanno ottenuto un punteggio di sicurezza pari a 5 stelle euroNCAP.
Si nota infatti l’impegno della casa madre a investire in tecnologie efficienti che rendono la gamma completa di SUV come Ford Kuga, familiari come Focus e Mondeo, crossover come Puma e 7 posti quali Explorer auto sicure in caso di incidenti per viaggiare in tutta tranquillità.
Ecco i risultati dei crash test sui modelli Ford.
- Ford Focus: ha ottenuto ben il 96% sulla sicurezza degli adulti, l’87% sulla sicurezza dei bambini; il 72% sulla protezione degli Utenti Vulnerabili della Strada (VRU) e il 75% sulle tecnologie di Safety Assist
- Ford Mondeo: ha ottenuto ben il 96% sulla sicurezza degli adulti, l’87% sulla sicurezza dei bambini; il 70% sulla protezione degli Utenti Vulnerabili della Strada (VRU) e il 73% sulle tecnologie di Safety Assist;
- Ford Puma: ha ottenuto ben il 94% sulla sicurezza degli adulti, l’84% sulla sicurezza dei bambini; il 77% sulla protezione degli Utenti Vulnerabili della Strada (VRU) e il 74% sulle tecnologie di Safety Assist;
- Ford Kuga: ha ottenuto ben il 92% sulla sicurezza degli adulti, l’86% sulla sicurezza dei bambini; l’82% sulla protezione degli Utenti Vulnerabili della Strada (VRU) e il 73% sulle tecnologie di Safety Assist;
- Ford Explorer: ha ottenuto ben l’87% sulla sicurezza degli adulti, l’86% sulla sicurezza dei bambini; il 61% sulla protezione degli Utenti Vulnerabili della Strada (VRU) e il 76% sulle tecnologie di Safety Assist.
Tutte le vetture hanno ottenuto ottimi risultati nell’impatto frontale sull’abitacolo grazie a dotazioni di sicurezza come il Co-Pilot.
Anche per le collisioni laterali le Ford sono risultate sicure. Sistemi acustici e visivi installati sulle macchine prese in esame ricordano al conducente di allacciare le cinture di sicurezza per i sedili anteriori e posteriori.
Per determinare il limite locale il sistema di assistenza alla velocità utilizza una telecamera a supporto del conducente che può impostare il limitatore di velocità di conseguenza.
Grazie a questi risultati Ford risulta avere una gamma di SUV e auto familiari per affrontare ogni tratto stradale in piena sicurezza, non solo per il guidatore ma soprattutto per i passeggeri.
Vediamo nello specifico un approfondimento per ogni modello analizzato.
EuroNCAP. Ford Focus.
In base al punteggio complessivo ottenuti nei crash test, Focus risulta tra le migliori auto del segmento C Ford.
Rispetto alle altre vetture analizzate la Focus ha riportato risultati migliori per la sicurezza degli adulti e tecnologie di Safety assist di ultima generazione.
Le prove di collisione frontale indicano una buona protezione degli arti inferiori e di tutte le aree del corpo del manichino del conducente e del passeggero.
Unica pecca nella valutazione è stata registrata nell’impatto toracico in caso di collisione laterale.
Rispetto ai risultati ottenuti precedentemente, Ford ha migliorato il design dei sedili anteriori e dei poggiatesta della Focus da quando è stata testata nel 2018.
Il sistema di frenata di emergenza autonoma ha funzionato bene nei test della sua funzionalità alle basse velocità tipiche della guida in città.
Una buona protezione è stata fornita ai manichini di 6 e 10 anni nei test frontali laterali per cui Focus ha ottenuto il punteggio massimo.
Il cofano forniva una protezione prevalentemente buona o adeguata alla testa di un pedone colpito, con alcuni scarsi risultati solo sul colonne del parabrezza rigide.
Anche la protezione del bacino era buona o adeguata, con il paraurti che segnava punti massimi per la sua protezione gambe dei pedoni.
Il sistema di frenata di emergenza autonomo ha funzionato bene o adeguatamente in tutte le prove del pedone e del ciclista, in condizioni di luce diurna e di scarsa luminosità.
Nelle prove di funzionalità in autostrada, il sistema di frenata di emergenza autonomo ha funzionato bene in tutti gli scenari.
Quando il sistema di assistenza alla corsia rileva che l'auto va alla deriva, avvisa il guidatore e applica una leggera correzione dello sterzo per migliorare il percorso del veicolo.
EuroNCAP. Ford Puma.
Ebbene anche Ford Puma è riuscita ad ottenere le 5 stelle euroNCAP nei crash test risultando la prima “ibrida leggera” in commercio dell’ovale blu nella classifica delle migliori auto sicure del 2020.
Grazie alle dotazioni di serie, Ford Puma ha ottenuto degli ottimi risultati su tutti i parametri presi in considerazione.
Dai test si evince che l’auto ha una ottima protezione per i passeggeri adulti, test sui quali ha totalizzato ben 36 punti complessivi su 40, risultati eccellenti specialmente nell’impatto frontale e laterale.
L'abitacolo della Puma è rimasto stabile nell’impatto frontale e buona è risultata essere la protezione delle ginocchia e dei femori di conducente e passeggero.
La sicurezza dell’auto si evince anche dalla perfetta protezione dal colpo di frusta dovuto a impatti posteriori grazie a dotazioni di sicurezza come la frenata di emergenza autonoma.
Riguardo la sicurezza dei bambini ciò che ha ridotto la valutazione è stata l’assenza di alcuni parametri come airbag frontali su attacchi ISOFIX e assenza di CRS integrato.
Nel valutare parametri come l’impatto con passanti e ciclisti è stato preso in considerazione la dotazione ADAS chiamata Pre-Collision Assist che nel caso di Puma ha il riconoscimento di pedoni integrato.
Il sistema ha evitato ove possibile l’impatto e la rigidità del parabrezza ha evitato fratture femorali hai manichini utilizzati per i test.
Proprio per questo è stata considerata la migliore delle macchine ibride, specialmente su tratti cittadini grazie alle dotazioni di sicurezza ADAS di serie.
EuroNCAP. Ford Mondeo.
Nonostante i crash test siano stati effettuati già nel 2018, sono stati ripetuti a dicembre 2019 su Mondeo benzina e diesel.
Nella valutazione Ford Mondeo ha ottenuto il massimo punteggio di sicurezza nella collisione frontale e laterale dei passeggeri anteriori.
L'airbag del passeggero anteriore può essere disattivato per consentire il trasporto di bambini con seggiolini nella seduta accanto al conducente.
Tutti di i tipi airbag dei quali è fornita Ford Mondeo sono correttamente installati e sistemati nell'auto.
Il sistema AEB si è comportato adeguatamente nei test della sua risposta a altri veicoli a velocità autostradale.
Il sistema di supporto di corsia, infine, ha aiutato a prevenire spostamenti accidentali fuori pista.
Sicura sia nelle prove di collisione effettuate su conducente, passeggeri e bambini Ford Mondeo è l’auto familiare più sicura del comparto, specialmente per la resistenza a impatti ad alta velocità registrata nei tratti autostradali.
EuroNCAP. Ford Kuga.
Anche il Nuovo Model Year ha superato a pieni voti i crash test.
Le 5 stelle euroNCAP sono state ottenute da Ford Kuga 2000 diesel AWD con cambio automatico nella valutazione effettuata a dicembre 2019.
Per questo Ford Kuga si aggiudica il podio tra i migliori SUV ibridi del 2020.
La protezione del torace e della parte inferiore del guidatore è stata valutata come marginale.
Nel rigido a tutta larghezza test di barriera, la protezione del torace del guidatore era di nuovo marginale ma quella di tutte le altre aree del corpo critiche era buona o adeguata per entrambi guidatore e passeggero posteriore.
Sia nella barriera laterale che nei più severi test ai poli laterali, la protezione di tutte le aree critiche del corpo era buona e la macchina ha ottenuto il punteggio pieno in entrambi questi test.
I test sui sedili anteriori e sui poggiatesta hanno dimostrato una buona protezione contro lesioni da colpo di frusta in caso di collisione posteriore.
Una valutazione geometrica dei sedili posteriori indicava anche una buona protezione contro i colpi di frusta.
Il sistema di frenata autonoma di emergenza (AEB) di serie ha funzionato bene nei test della sua funzionalità alle basse velocità a cui molti si verificano lesioni da colpo di frusta.
In entrambi i test di barriera frontale e laterale, la protezione di tutte le aree critiche del corpo era buona per entrambi i manichini, ad eccezione della testa del manichino da 10 anni, la cui protezione è stata giudicata adeguata.
L'airbag del passeggero anteriore può essere disattivato per consentire un orientamento all'indietro del sistema di ritenuta per bambini da utilizzare in quella posizione di seduta.
Vengono fornite chiare informazioni al conducente in merito allo stato dell'airbag.
L’unico impedimento è stato rilevato nel sedile centrale posteriore a causa del tunnel che impedisce il corretto posizionamento della gamba del passeggero.
Altrimenti, tutti i tipi di vincoli per i quali è progettata Ford Kuga potrebbero essere installati e sistemati correttamente.
Il cofano ha fornito una protezione prevalentemente buona o adeguata alla testa del pedone colpito, con alcuni scarsi risultati registrati nei montanti rigidi del parabrezza.
Il paraurti ha offerto generalmente una buona protezione alle gambe dei pedoni e anche la protezione del bacino è risultata per lo più buona.
Un sistema di supporto di corsia aiuta a prevenire spostamenti accidentali fuori corsia e interviene anche in situazioni più critiche.
EuroNCAP. Ford Explorer.
Senza dubbio Ford Explorer, oltre ad essere una novità in arrivo ad estate 2020, è tra le uniche nella classifica delle migliori auto 7 posti ad aggiudicarsi le 5 stelle EuroNCAP sulla sicurezza.
I test sugli impatti in caso di incidenti sono stati fatti su Ford Explorer 3000 hybrid Plug-In.
Un'ispezione post-incidente ha rivelato strutture nel cruscotto che potrebbero rappresentare un pericolo per le ginocchia e i femori di occupanti di diverse dimensioni e per quelli seduti in posizioni diverse.
Di conseguenza, il punteggio per questa regione del corpo è stata penalizzata e la protezione è stata valutata come marginale.
Risultati eccellenti sulla sicurezza di passeggeri e bambini, buone le prove di collisione con pedoni e ciclisti.
La misura standard il sistema di frenata di emergenza autonoma (AEB) ha funzionato bene nei test della sua funzionalità alle basse velocità, tipiche della guida in città, a cui si verificano molte lesioni da colpo di frusta, con collisioni evitate o mitigate in ogni scenario di test.
Sia nel test frontale che nell'impatto della barriera laterale, la protezione di tutte le aree critiche del corpo era buona sia per i manichini di 6 anni che per i 10 anni.
Explorer disattiva automaticamente l'airbag rileva un sistema di contenimento dei bambini rivolto all'indietro sul sedile del passeggero anteriore.
Il sistema ha funzionato saldamente nei test Euro NCAP.
I seggiolini per bambini possono essere installati e sistemati correttamente nel sedile del passeggero anteriore e nella seconda fila.
I sedili della terza fila sono dotati di attacchi ISOFIX / i-Size.
Tuttavia, sono stati rilevati problemi durante i controlli dell'installazione di CRS in questi posti.
Nelle prove di collisione fatte con i manichini, il cofano ha fornito una protezione prevalentemente buona o adeguata alla testa e alle gambe del pedone e del ciclista colpito.
La protezione del bacino e di altre aree è risultata leggermente peggiore.
Il sistema AEB ha funzionato bene nei test di collisione con altri veicoli a velocità autostradale.
Ciò significa che il sistema di frenata automatica è efficiente ad alte velocità e rende Ford Explorer un’auto sicura specialmente per coloro che viaggiano molto in autostrada.
Questo perché dispone altresì di un sistema di riconoscimento della velocità intelligente e di un supporto al mantenimento della corsia che aiuta ad evitare la deviazione involontaria applicando delicatamente lo sterzo correttivo.
Scopri le promozioni Ford Puma Hybrid
Scopri le promozioni Ford Kuga Hybrid
Scopri le promozioni Ford Focus Hybrid
PS. Ti servono ulteriori informazioni?
Allora contattaci subito attraverso il modulo di contattato che trovi su questa pagina.